Potenzia il tuo business con l'AI Privata

Diamo alle aziende il potere dell'AI più avanzata, garantendo privacy e sovranità dei dati

Trusted by
gruppo seac Home page - Brainyware
nomios ad e1742897280585 Home page - Brainyware
fabrick logo Home page - Brainyware
over coin logo Home page - Brainyware
Logo Angelia160 2 Home page - Brainyware

Usa un'AI che capisce davvero i tuoi processi, senza rischi di esporre i tuoi dati sul Cloud

Mantieni il controllo sui tuoi dati, sui costi e sui processi grazie a un’AI sicura costruita intorno alla tua azienda

Sovranità dei Dati

Proteggi i dati sensibili tuoi e dei tuoi clienti con una soluzione on-premise. Completamente conforme all'AI Act

Efficienza e Trasparenza

Automatizza le attività ripetitive e riduci il tempo speso in operazioni a basso valore. Nessun costo nascosto per licenze o livelli di utilizzo. Accessibile anche per micro e PMI

Personalizzata sulla tua Azienda

Scegli un’AI intelligente, su misura per le tue esigenze e addestrata sui tuoi dati per un output rilevante e affidabile

Produttività aziendale
+ 0 %
Sempre disponibile anche off-line
/7
ROI automatizzando il 15% delle attività ripetitive di un team di 5 persone
+ 0 %

Progettata per far lavorare meglio la conoscenza aziendale

Un’AI che fa risparmiare tempo, riduce lo sforzo e rispetta i tuoi dati

Automazione & Smart Agent

Lascia all’AI le attività ripetitive

Conoscenza & Ricerca

Ottieni subito la risposta giusta

Compliance & Integrazione

Pronta all’uso, fin dal primo giorno

Trasforma documenti in audio

Agenti proattivi

Estrazione automatica dei dati

Fai una domanda, ricevi la risposta

Smart knowledge repository

Si integra con i tuoi strumenti

Conforme all’EU AI Act

Prenota la tua Demo

Potenzia il tuo business con la private AI

Cos’è esattamente Brainyware?

Brainyware è una piattaforma AI sicura e on-premise per le aziende, pensata per rendere la conoscenza interna ricercabile e utilizzabile, garantendo al contempo sovranità dei dati, conformità normativa e costi prevedibili

Brainyware si distingue per tre elementi fondamentali che, insieme, la rendono unica:

  1. Piena sovranità del dato, grazie all’hardware proprietario installato on-premise
  2. Adattamento al contesto aziendale con un’intelligenza artificiale che si basa sui dati specifici dell’azienda, garantendo risposte e suggerimenti rilevanti e personalizzati
  3. Costo certo e accessibile grazie ad un modello di pricing trasparente e sostenibile che rende Brainyware adatta anche a piccole e medie imprese

Sì. Brainyware può connettersi con DMS, CRM, ERP e altri strumenti interni. Collaboriamo anche con una rete di System Integrator fidati per supportare implementazioni personalizzate

Sì. Prenota una demo e ti mostreremo come funziona sui tuoi documenti e processi reali

Brainyware viene fornita tramite un hardware dedicato (on-premise), con software incluso e supporto completo per installazione, configurazione e manutenzione

Assolutamente sì. Brainyware è pensata per essere accessibile e scalabile, così da rendere l’AI privata alla portata anche di micro, piccole e medie imprese

No. Brainyware è progettata per non tecnici e per i lavori di tutti i giorni. Usarla è semplice, come interagire con un assistente intelligente: nessun codice, nessuna esperienza in AI necessaria

POR FESR

RALAI – Raffreddamento a liquido di GPU e CPU in Applicazioni AI con utilizzo di pompa di calore e moduli termoelettronici

Spesa ammessa: 163.072,00 €
Contributo concesso: 114.150,40 €

Italiano
Il progetto sviluppa un sistema di raffreddamento a liquido avanzato per GPU e CPU in applicazioni AI, superando i limiti dell’aria per migliorare effcienza energetica e impatto ambientale. Sfrutta pompe di calore e moduli termoelettronici per ottimizzare la temperatura, aumentando la durata dei semiconduttori. Attualmente al TRL 3, mira al TRL 6 attraverso prototipi e test in condizioni controllate.

English
The project develops an advanced liquid cooling system for GPUs and CPUs in AI applications, surpassing air-based limitations to enhance energy efficiency and environmental impact. It leverages heat pumps and thermoelectric modules to optimize temperature, extending semiconductor lifespan. Currently at TRL 3, it aims for TRL 6 through prototypes and testing in controlled conditions.